Seminario sui servizi minimi in Sardegna

Si è svolto lo scorso 20 ottobre, presso il Centro Sociale del Comune di Monteleone Rocca Doria il Seminario "Quali servizi minimi in Sardegna? (L.R. n. 21/2005 - Art. 20)".
Seminario Quali servizi minimi in Sardegna

Si è svolto lo scorso 20 ottobre, presso il Centro Sociale del Comune di Monteleone Rocca Doria  il Seminario “Quali servizi minimi in Sardegna? (L.R. n. 21/2005 – Art. 20)”.

Hanno preso parte, oltre ad autorevoli relatori, esperti del settore trasporti ed esponenti istituzionali, l’assessore regionale dei trasporti Sandro Broccia, il presidente della Confservizi Raffaele Morese, i rappresentanti delle aziende operanti nel settore, i presidenti delle province sarde, assessori, sindaci ed amministratori locali.

L’assessore regionale dei trasporti Broccia, nel concludere i lavori, ha illustrato la posizione della Regione Sardegna sui problemi della mobilità interna, sulla individuazione e sulla funzionalità dei servizi minimi, sulla disciplina e sul riordino del trasporto pubblico locale in Sardegna inerenti i piccoli Comuni.

Il seminario ha assunto una notevole importanza in un momento in cui regioni, enti locali, amministratori e aziende operanti nel settore sono chiamati ad attuare i loro compiti in materia di mobilità interna e di razionalizzazione del trasporto pubblico locale in Sardegna.

I temi illustrati dai numerosi e qualificati relatori interessano i cittadini e le comunità dei paesi che quotidianamente ricorrono al trasporto pubblico locale per accedere ai servizi minimi e alla mobilità interna.

DOCUMENTI

  • [download id=”119″]
  • [download id=”122″]
  • [download id=”77″]
  • [download id=”81″]

Guarda i video del Seminario sul sito dell’ATP Sassari

Monteleone Rocca Doria è un paese che si trova nella provincia di Sassari, raggiungibile da Alghero passando per Villanova Monteleone e dalla SS 131 svoltando al bivio per Semestene – Pozzomaggiore. La peculiarità di questo elegante paesino è rappresentata dalle sue ridotte dimensioni, esso è infatti uno dei più piccoli Comuni della Sardegna. Monteleone Rocca Doria merita attenzione, interesse e studio, considerato il ruolo rilevante occupato nelle vicende storiche della Sardegna succedutesi nei secoli addietro. Monteleone Rocca Doria si erge sul costone meridionale de “Su Monte”, un rilievo di tufo calcareo alto circa 400 metri sul livello del mare, la cui base per tre quarti è cinta dalle acque del lago artificiale dell’alto Temo. Per la sua storia, per le sue origini antichissime, per la caratteristica urbanistica medioevale, per le sue antiche chiese, per le sue tradizioni merita di essere conosciuta e visitata.

Condividi l'articolo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Stampa
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email