Assemblea ordinaria 15 luglio 2016

La sala convegni del CTM

Venerdì 15 luglio 2016, presso la sede del CTM Spa, si è tenuta l’assemblea ordinaria della Confservizi-CISPEL Sardegna.

La prima parte dei lavori è stata dedicata alla presentazione del libro “Guida al contenzioso negli appalti pubblici”, elaborato dall’avv. Mattia Pani, dall’avv. Carlo Sanna, collaboratori della Confservizi-CISPEL Sardegna, dalla prof.ssa Paola Piras e dal magistrato della Corte dei Conti Dott. Roberto Angioni.

Un momento della presentazione del libro "Guida al contenzioso negli appalti pubblici"
Da sinistra: Mattia Pani, Roberto Angioni, Paolo Piras, Roberto Murru, Carlo Sanna

Nella sua relazione, il presidente Paolo Piras ha rimarcato la necessità di insistere sulla coesione e sul metodo del “fare sistema”. L’Associazione sta svolgendo un ruolo non solo rappresentativo ma anche determinante nei confronti della RAS e degli altri enti regionali. Il dialogo con le altre Associazioni imprenditoriali è continuo, costruttivo e va a favore dello sviluppo della nostra Regione; tutti gli interventi e le azioni dell’Associazione sono stati finalizzati alla rappresentanza, alla tutela e alle politiche relative ai servizi pubblici locali di interesse generale strumentali.

Il presidente ha fatto presente che l’Associazione ha mantenuto l’impegno di non chiedere nulla alle istituzioni nazionali e regionali. Nonostante ciò, sono state fornite osservazioni e proposte soluzioni, in particolar modo per le società in house delle province. I risultati sono stati sintetizzati in un documento che raccoglie un anno di intensa attività ordinaria e straordinaria a favore delle aziende e degli enti associati. Le Commissioni di lavoro si sono adoperate per fornire numerosi aggiornamenti legislativi e normativi in materia di anticorruzione, trasparenza, privacy a favore degli operatori del settore delle aziende associate.

Paolo Piras ha concluso il proprio intervento ricordando che una parte enorme della qualità della vita delle persone dipende dai servizi che le aziende associate gestiscono e che sulla qualità dei servizi pubblici locali si gioca il livello di vita e di civiltà nonché il livello di sviluppo economico della nostra regione.

I delegati hanno approvato il bilancio consuntivo 2015 e il bilancio di previsione 2016. Inoltre sono stati deliberati l’aumento del numero dei componenti della giunta esecutiva da 9 a 11 e la prorogatio deli organi statutari per sei mesi, come da art. 8 comma 7 dello Statuto.

Il direttore generale Ottavio Castello ha comunicato che, al fine di tenere fede agli scopi statutari di assistenza, aggiornamento e formazione e per garantire a i propri associati un servizio di consulenza per superare gli ostacoli nella predisposizione e nella realizzazione dei servizi da essi gestiti, l’Associazione avrà un’Area Giuridico-Tecnico-Commerciale che sarà costituita dai professionisti esperti nelle materie dei servizi pubblici locali che le aziende vorranno segnalare. Non appena sarà completato il quadro dei componenti, ne verrà data comunicazione agli associati insieme alle modalità operative.

Condividi l'articolo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Stampa
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Altri articoli