Come da programma, venerdì 7 dicembre si è svolto, nella Sala Convegni del CISA di Serramanna (Consorzio Intercomunale Salvaguardia Ambientale), l’incontro-dibattito “Prospettive ed evoluzione dei servizi pubblici locali in Sardegna alla luce della legislazione di riordino delle Autonomie Locali”.
L’incontro ha registrato una larghissima partecipazione di presidenti e direttori delle aziende e degli enti associati, di presidenti, sindaci, assessori e amministratori locali, di rappresentanti delle istituzioni e della politica.
Hanno portato i loro saluti e il loro contributo ai lavori il vice sindaco del comune di Serramanna Valter Mancosu e il vice presidente della provincia Medio Campidano Gianluigi Piano. I lavori sono stati introdotti dal direttore generale della Confservizi-CISPEL Sardegna Ottavio Castello e coordinati dal presidente del CISA e componente della giunta esecutiva Confservizi-CISPEL Sardegna Marcello Ortu.
Hanno relazionato sul tema dell’incontro-dibattito Marco Pisanu, illustrando lo stato degli enti locali e il riordino delle autonomie territoriali della Sardegna; l’avv. Mattia Pani ha delineato lo stato dell’arte degli affidamenti in house delle aziende partecipate; l’ on. Michele Cossa, anche nella sua qualità di vice presidente, ha esposto dettagliatamente il testo del disegno di legge che il Consiglio Regionale si appresta a discutere e a sottoporre all’approvazione; il direttore generale di Federambiente Gianluca Cencia si è soffermato sul tema generale del seminario riferendosi ad alcune esperienze maturate e realizzate da aziende a livello nazionale.
Ne è seguito un articolato dibattito con puntualizzazioni e quesiti, tra cui vanno segnalati gli interventi dell’on. Giampaolo Diana, capo gruppo PD nel Consiglio Regionale, di Pino Tedde (dirigente della Confservizi-CISPEL Sardegna), del presidente di Nugoro Spa Bruno Piras, del consigliere della provincia del Medio Campidano Andrea Mura e dell’avv. Antonio Gavino Murgia del Foro di Cagliari.
Va segnalato, infine, il largo consenso e la buona riuscita del seminario, su una materia che interessa e preoccupa gli amministratori e le aziende che gestiscono i servizi pubblici in Sardegna e in particolare il settore del trasporto pubblico locale e dei rifiuti.
DOCUMENTI
- Programma
- Introduzione ai lavori
- Relazione di Mattia Pani
- Articolo sull’incontro-dibattito (pubblicato su “Il Centro”)