Lo scorso 8 marzo è stata costituita la Commissione idrico-ambientale della Confservizi Sardegna con l’obiettivo di dotare il settore dei servizi pubblici locali, ed in particolare il comparto idrico-ambientale, di regole chiare, non contraddittorie e durature nel tempo.
La Commissione sarà uno strumento e un luogo di collaborazione, di elaborazione di proposte risolutive in una prospettiva univoca di confronto con le istituzioni e con gli enti regionali, e con le articolazioni degli enti nazionali che governano il settore dell’acqua e dell’ambiente in Sardegna.
La Commissione si avvarrà, inoltre, del supporto tecnico-scientifico di Federambiente e di Federutility.
Presidente della Commissione è stato nominato il prof. Consalvo Atzori del Consorzio CISA di Serramanna. Vice presidenti saranno il prof. Sergio Vacca dell’ERIS e l’ing. Edoardo Balzarini di Abbanoa S.p.A., mentre fungerà da segretario l’assessore alla pianificazione dei servizi del Comune di Cagliari geom. Gianni Giagoni.
Fanno inoltre parte della Comissione di lavoro: la dott.ssa Maria Rosaria Congiu (assessore alla difesa dell’ambiente e del territorio della provincia di Cagliari), il dott. Giorgio Giordano (presidente AMIAT S.p.A. Torino e Coordinatore Nazionale delle Associazioni Regionali Federambiente), il prof. Lorenzo Macis (presidente Toservice S.p.A.), il sig. Pierpaolo Palmas del Consorzio per la Zona Industriale di Villacidro, il dott. Luigi Piano (presidente ATO Sardegna), la prof.ssa Paola Piras (docente alla facoltà di scienze politiche dell’università di Cagliari), il p.i. Pino Tedde (presidente MULTISS S.p.A) e il dott. Efisio Toxiri (presidente Proservice S.p.A).